” “Lo spirito delle figlie dei campi è semplicissimo, senza raggiri né parole a doppio senso, senz’ostinazione, né attacco al proprio giudizio… candide nelle parole e i loro cuori non pensano una cosa mentre le labbra ne dicono un’altra…”. Il video ci mostra suor Teresa Tambelli nel suo aspetto più umano e profondo: la grande […]
Leggi tutto
“Disponibili per rispondere alle necessità che vi si presentano, nonostante le difficoltà, che il vostro sguardo diventi attento per amare, il vostro orecchio paziente per ascoltare, le vostre parole gradevoli per riconfortare, le vostre mani premurose per aiutare! … e allora ci sarà un po di speranza e di gioia nel nostro mondo disorientato. Siete […]
Leggi tutto
Suzanne Guillemin, nata il 16 ottobre 1906 a Béthenville, nella regione della Marna, entrò a 21 anni tra le Figlie della Carità. Inviata in un quartiere operaio del diciottesimo distretto di Parigi attese alla visita dei malati, alla catechesi, alle opere educative. Nel 1938 fu nominata Suor Servente della stessa casa e la resse durante […]
Leggi tutto
“Vado a cercare Dio”, risponde tranquillo il Piccolo alla Mamma… Forse il Piccolo non sa di aver già trovato Dio dentro di sé, ed è quest’Amore che lo spinge ad uscire e a ricercarLo e ritrovarLo negli altri, soprattutto nei più Poveri.. Un Amore che non offre solo pane, ma anche sorrisi, abbracci, relazione, considerazione, […]
Leggi tutto
” Siamo eredi dei sogni dei nostri padri, eredi della speranza che non ha deluso le nostre madri e i nostri padri fondatori, i nostri fratelli maggiori. Nei loro volti, nelle loro vite, nella loro dedizione quotidiana e costante abbiamo potuto vedere come questa lode si è fatta carne. Siamo eredi dei nostri anziani che […]
Leggi tutto
“Suor Antonietta Collacchi, direttrice del dispensario, la chiama, giustamente, «Provvidenza». Una Provvidenza alla quale possono prender parte anche i lettori di Famiglia Cristiana come segno tangibile di affetto per il Papa. In occasione dei suoi 80 anni, infatti, il Gruppo San Paolo, con le sue riviste, vuol far arrivare direttamente la voce dei lettori a […]
Leggi tutto
“La presidente dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù, Mariella Enoc ha ricordato come «il Bambin Gesù salvò delle persone durante la guerra con le nostre suore vincenziane che sono ancora presenti oggi, una comunità di religiose che, come avvenne in tanti conventi e come in fondo fece anche Pio XII che fece aprire molti conventi; queste famiglie […]
Leggi tutto
La Presidente nazionale Paola Agnani ha sottolineato «i tratti di una società occupata da mille faccende, incapace di legami e presa dal complesso dell’efficacia come alibi per non rischiare»: è qui, nei bisogni e nelle esigenze del quotidiano che si sperimenta «la compassione», vale a dire «l’essenza delle carità che ci rimanda a Colui che […]
Leggi tutto
Gioia ed entusiasmo del fare il bene… “Il grande rischio del mondo attuale, con la sua molteplice ed opprimente offerta di consumo, è una tristezza individualista che scaturisce dal cuore comodo e avaro, dalla ricerca malata di piaceri superficiali, dalla coscienza isolata. Quando la vita interiore si chiude nei propri interessi non vi è più […]
Leggi tutto
Laura Monti, in Facebook, ha recensito Scuola Regina Mundi, Istituto San Vincenzo Milano — 5 stelle 11 febbraio 2015 Bellissimi anni quelli della Scuola Magistrale. .. con ad esempio suor Giulia Collavini per Lettere e la grandissima indimenticabile Suor Anna Parmiggiani. Ho dei ricordi indelebili e piacevoli. Diplomata nel 1986. Grande Scuola!
Leggi tutto