27 novembre 2014 – Festa della Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa Un articolo dedicato alla Medaglia Miracolosa nel Sito web Aleteia “dal greco “Aletheia”, la verità, è un network cattolico mondiale d’informazione e approfondimento su questioni di fede, vita e società.” Leggete qui: http://www.aleteia.org
Leggi tutto
La Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica (la Compagnia delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli è una Società di Vita Apostolica) ha dedicato un suo documento a Papa Francesco e al suo pensiero rivolto alle persone consacrate… Ecco a voi, centellinata nel tempo, una scelta […]
Leggi tutto
I Vincenziani hanno scoperto nella loro vita il fuoco dell’Amore! http://www.vincentian.org/be-a-vincentian.html
Leggi tutto
La Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica (la Compagnia delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli è una Società di Vita Apostolica) ha dedicato un suo documento a Papa Francesco e al suo pensiero rivolto alle persone consacrate… Ecco a voi, centellinata nel tempo, una scelta […]
Leggi tutto
Infiammare il cuore degli uomini con l’amore di Gesù Cristo: ecco una costante del pensiero di san Vincenzo. Il fuoco dell’amore che Vincenzo sentiva dentro, che bruciava e non consumava il suo cuore, anzi ne moltiplicava le forze, ne illuminava la mente, ne inquietava i pensieri spingendolo sempre oltre quello che faceva. Fare meglio, fare […]
Leggi tutto
La difficile condizione dei cristiani del Medio Oriente sarà al cuore di numerose iniziative del finesettimana a Grosseto. Protagoniste saranno anche le nostre Consorelle di Betlemme e la loro “Créche”, accoglienza per bimbi abbandonati o comunque in grande precarietà di vita. Cliccate sotto per approfondire l’argomento: http://www.grossetonotizie.com/mercatino-ceramiche-per-bambini-betlemme/ http://www.ilgiunco.net/2014/11/06/fine-settimana-dedicato-ai-cristiani-del-medio-oriente-con-il-mercatino-per-betlemme/
Leggi tutto
“Gli “nZuddi” sono dei biscotti siciliani e nella zona del catanese, vengono preparati, tradizionalmente, in occasione della “Festa dei Morti”. I ‘nZuddi anticamente venivano preparati dalle Suore Vincenziane di Catania. Infatti prendono il loro nome da Vincenzo ( ‘nZuddu è il diminuitivo di Vincenzo, nel dialetto siciliano).” wallnews24.it/La-cucina-di-altre-Regioni.-Cosa-sono-e-come-si-preparano-gli-nZuddi
Leggi tutto
27 ottobre 2014 – Il 27 di ogni mese, la Famiglia Vincenziana – e tutto il mondo con lei – , prega con Maria Immacolata. Si chiedono grazie particolari, si prega per coloro che ci chiedono preghiere, si prega perché Maria sostenga tutti coloro che a lei, in Cristo, si affidano. Il tutto grazie a […]
Leggi tutto
La Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica (la Compagnia delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli è una Società di Vita Apostolica) ha dedicato un suo documento a Papa Francesco e al suo pensiero rivolto alle persone consacrate… Ecco a voi, centellinata nel tempo, una scelta […]
Leggi tutto
A Siena, Casa San Girolamo: “Suor Ginetta, suor Teresita e come jolly suor Giorgina ad accogliere. Un impegno costante, sempre effervescente ed entusiasta da anni. Accoglienza ai poveri, ai diseredati e ai pellegrini. Tutti uguali, viandanti sulle vie del Signore.” Cliccate sotto per maggiori dettagli: www.confraternitadisanjacopo.it/viafrancigena/siena Buon Cammino!
Leggi tutto