https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2020-05/papa-francesco-messa-casa-santa-marta-preghiera-vincenziane.html “… è sempre una presenza di carità. Perché ognuno di noi sente il bisogno di uno sguardo, di un’attenzione, di un saluto. E’ carità nobile, al di là di un servizio manuale, concreto. Papa Francesco parla sempre di un’attenzione fatta di sguardi, di dare per primi il saluto…”
Leggi tutto
http://www.ilponte.com/le-vere-suore-federico-fellini/ “Insieme ai prelati che pattinano, le suore con il cappellone del film Roma (nella foto) sono diventate un’icona, popolando l’immaginario collettivo di più generazioni. Così definite perché le Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli vestivano veramente il copricapo a due grandi falde: nei ricordi di Fellini quelle suore dirigevano l’asilo frequentato quand’era […]
Leggi tutto
“Come tutte le edizioni della “Marcia nazionale per la pace”, anche questa è stata dedicata a un’opera-segno locale: quest’anno si è scelto di destinare i proventi raccolti al progetto “Elen Joy”, opera per le vittime della tratta, portata avanti dalle suore Figlie della carità San Vincenzo de’ Paoli.” https://www.acistampa.com/story/dalle-diocesi-la-pace-come-impegno-della-chiesa-cattolica-in-italia-13049 https://www.facebook.com/elenjoy.sardegna/
Leggi tutto
“Insieme intraprendiamo un “pellegrinaggio nel cuore”. Una riflessione più approfondita sulla direzione spirituale, sul sacramento della Riconciliazione e sulla condivisione della fede e adottandoli come nostri “compagni di viaggio”, ci assicura che il nostro pellegrinaggio raggiungerà il suo obiettivo: unire il cuore di Gesù al nostro cuore per raggiungere il cuore di tutte le persone […]
Leggi tutto
La Congregazione delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli a Torino ha la sua sede centrale in via Nizza 20. Contributi Pubblici 2021 Contributi Pubblici 2020 Contributi Pubblici 2019 Contributi Pubblici 2018 Per comunicazioni: sitoaperto@fdcsanvincenzo.it
Leggi tutto
“Non parlerei di opera, ma di presenza costante, perché ciò che conta per loro è creare delle relazioni significative… Quando sei con loro nel quotidiano ad ascoltarli, allora hai conquistato i loro animi… …l’opera dev’essere sempre accompagnata dalla concretezza dei gesti, perché in quelle case senza luce, senza nulla, io ho sperimentato la vera comunione […]
Leggi tutto
“Le suore dell’ ospedale unitamente alle crocerossine in tempo di guerra, nei vari ospedali militari, rappresentarono un simbolo di dedizione e di amore verso il prossimo ampio e visibile come quei larghi copricapo di tela che indossavano che le facevano apparire come veri e propri «angeli delle corsie».” Per tutto l’articolo cliccate qui sotto: http://www.gazzettadiparma.it/news/news/469750/le-sori-caplon-ni-angeli-in-corsia.html
Leggi tutto
Un’avventura straordinaria che racconta la creatività infinita dell’Amore. Oggi come ieri. Dal dolore, dalla sofferenza. un racconto colorato e festoso, profondo e lieve come il volo di un angelo. E nelle foto d’epoca le nostre Sorelle FdC.
Leggi tutto
“L’ospedale nasce non da una costruzione di mattoni, ma da quattro bambine ammalate di scrofola, ricoverate in una stanza attigua all’orfanotrofio dei Santi Crescenzio e Crescentino. L’assistenza, nei primi anni di vita dell’ospedale, è affidata a quattro suore vincenziane, un medico clinico e due medici chirurghi, di cui uno astante, due infermiere e un […]
Leggi tutto
Questa fotografia potrebbe aver per titolo: “La nostra Comunità”. Succede di pungere un poco (o molto), ma sapendo guardare più in là, oltre, meglio, nel profondo, “advantage”, in ognuna c’e’ il dolce frutto della Carità accolta nel cuore per essere ridonata al mondo… Grazie ad Anna Maria Isaia che ha pubblicato in Facebook questa bella […]
Leggi tutto