“Dove si trova una Figlia della Carità, qualsiasi uomo povero deve sentirsi compreso, amato, rispettato nella sua personalità umana, deve incontrare l’immagine stessa dell’ amore del Signore.” Suzanne Guillemin FdC 2.2.1968
Leggi tutto
5 marzo 2015 In questa fotografia vedete quattro persone molto pericolose, quattro rivoluzionarie… che, con altre dodici persone, amavano e servivano molte persone anziane, ammalate e con disabilità. Care Sorelle, grazie per essere state così pericolose, così rivoluzionarie, grazie perché avete scelto di dare la vita, e l’avete fatto fino al sangue, per Amore dei […]
Leggi tutto
“Siate anime di luce, trasparenti di Dio, libere di sè, aperte agli altri, disponibili a qualsiasi richiesta.” Suzanne Guillemin FdC 2.2.1966
Leggi tutto
“Aperta a ogni iniziativa di carità, anche la più difficile, ha sempre il coraggio di proporla ad altri. Nonostante la povertà dei mezzi, ogni Natale organizza il pranzo per i Poveri della città; l’avarizia o il risparmio a danno della carità non è mai stato il forte di Suor Tambelli, che crede profondamente nella Provvidenza.” […]
Leggi tutto
La nostra grande suor Giuseppina De Muro FdC: “Per lei è in atto la pratica per essere riconosciuta “Giusta tra le Nazioni”.” Leggete qui l’articolo: https://trepassiavanti.wordpress.com/2016/02/20/i-giusti-sardi/
Leggi tutto
“Per questi reclusi, era «Resistenza» la preghiera e l’aiuto fraterno. Il sacramentino padre Giuseppe Missaglia scrisse a suor Giuseppina il 7 novembre 1944 (dall’Ospizio S. Famiglia di Cesano Boscone – Milano, dove era stato confinato dai nazisti dopo la carcerazione a Le Nuove) confidando il proprio impegno a far sì che la fede «non si […]
Leggi tutto
Suor Vincenza FdC parla della consorella Suor Margherita, infermiera all’ Ospedale Bambino Gesù di Roma, che salvò, grazie all’accoglienza nei reparti, molte famiglie e bambini ebrei.
Leggi tutto
Una giovane Figlia della Carità scrive… Le parole di suor Suzanne Guillemin, Madre Generale della Compagnia delle Figlie della Carità dal 1962 al 1968, ci aiutano a vivere l’oggi con audacia e slancio. Nei suoi scritti vi è un fuoco indimenticabile che ci ravviva, un senso intenso di nostalgia che sorge: quella è la vita che […]
Leggi tutto
“Allora tutta la vita che mi resta la voglio spendere per voi. Se siete afflitti, io verrò a consolarvi nel nome di Gesù Cristo. Se siete nudi, io vi darò la mia veste per coprirvi; se siete affamati, io vi darò il mio pane per saziarvi. Se siete ammalati, vi verrò a visitare. Se volete […]
Leggi tutto
“È stata l’angelo custode degli immigrati. Ha attraversato da protagonista mezzo secolo di storia cilena: la guerra civile, la dittatura di Pinochet, il faticoso ritorno alla democrazia. È morta suor Teresa Onnis, 90 anni, conosciuta in tutto il Sud America come suor Gabriella, fondatrice di opere missionarie per l’assistenza dei bisognosi e la cura pastorale.” […]
Leggi tutto