Esempi di Amore in azione, Servizi, note di meditazione

cornette

Festa della Mamma: le “Suore di San Salvario”, Sorelle e Madri

    Una poesia composta dal popolo, scritta attorno al 1850, il tempo della prima espansione delle opere in Italia e della guerra di Crimea, per le Sorelle Figlie della Carità riconosciute da tutti dall’intensità del loro Amore, ancor prima che per la cornetta! Le Suore di San Salvario sono farfalle bianche, portano un gran […]

Leggi tutto

Uscire… con “una vera comunicazione umanizzante e addirittura salvifica”

    47ª Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali – 12 maggio 2013   “Anche mediante i mass media – che pure sono qualcosa di molto marginale rispetto alla profonda e originaria corrente del comunicare di Dio con l’uomo e degli uomini tra loro -, anche mediante gli strumenti della massificazione dei messaggi è possibile una […]

Leggi tutto

image

Suor Serra FdC ci scrive dal Mozambico

  “Carissime, perdonate il ritardo con cui vi rispondo. Ringrazio con tutto il cuore per il contributo della Provincia di Torino, frutto della generositá e dell´affetto delle Comunitá e del loro amore per i Poveri, in occasione delle alluvioni del fine gennaio scorso…   Il nostro ospedale funziona, per ora, soltanto con gli ambulatori perché […]

Leggi tutto

suorferrarifdc

La Compagnia in Cielo: suor Letizia Ferrari FdC

  8 maggio 2013 – Menaggio (Co) La nostra Sorella FERRARI Luigia (Suor Letizia) di 96 anni di età e 72 di Vocazione ora vive in Dio, nella Sua Gioia, nella Sua Pace.      

Leggi tutto

Papa Francesco alle Suore: gratitudine ed incoraggiamento

    “… centralità di Cristo e del suo Vangelo, autorità come servizio di amore, «sentire» in e con la Madre Chiesa: tre indicazioni che desidero lasciarvi, a cui unisco ancora una volta la mia gratitudine per la vostra opera non sempre facile. Che cosa sarebbe la Chiesa senza di voi? Le mancherebbe maternità, affetto, […]

Leggi tutto

GP II carezze

GP II e la visita a domicilio ad un malato

  1 maggio 2013 – Nell’anniversario della Beatificazione di Giovanni Paolo II, ci piace ricordarlo per la sua presenza costante nella vita e nel cuore dei malati… Il racconto di una visita a domicilio, pratica così cara a San Vincenzo, ci esprime questo amore reciproco. Karol – sensibile ed attento – ,  Luigi  -  provato […]

Leggi tutto

ninna nanna padre morosini

Padre Morosini CM, “eroe delle beatitudini” nella Resistenza

25 aprile 2013 – “Nella storia della Resistenza italiana, così ricca di martiri e di eccezionali figure, un ruolo significativo assume un giovane prete vincenziano, don Giuseppe Morosini, animato da una fede profonda, dall’amore per il prossimo, dal desiderio di educare i giovani nel nome di Cristo e da un senso profondo della giustizia e […]

Leggi tutto

Federico Ozanam: “La carità è politica”

21 aprile 2013 – “Nasceva 200 anni fa lo studioso beatificato da Papa Wojtyla. «L’elemosina non è consacrazione dell’ineguaglianza» Federico Ozanam, fondatore della San Vincenzo: apostolo dei poveri e attivista per la giustizia sociale.   «Ho creduto e credo ancora alla possibilità di una democrazia cristiana, anzi non credo in niente altro in materia di […]

Leggi tutto

Giornata di Preghiera per le Vocazioni con cuore vincenziano

  21 aprile 2013, 4a Domenica di Pasqua – In questo giorno così bello ed importante per la Chiesa, con sguardo colmo di speranza, vi proponiamo tre filmati pubblicati nel Web da Animazione Vocazionale Vincenziana: protagonisti, con Cristo Buon Pastore, sono le Figlie della Carità, i Missionari Vincenziani e San Vincenzo de’ Paoli, nostro amato […]

Leggi tutto

“Formare mente, cuore e volontà” in casa FdC

    “L’Istituto Leone XIII  è una scuola cattolica non statale e fa parte della rete dei collegi dei Gesuiti in Italia e Albania che si dedicano all’educazione di un totale di circa 5.500 alunni. La Compagnia di Gesù conta attualmente circa 18.000 membri in 112 nazioni e cinque continenti.”     I Padri Gesuiti […]

Leggi tutto