Esempi di Amore in azione, Servizi, note di meditazione

San Francois Regis Clet CM

 

“L’unità e la concordia

sono una via sicurissima per condurre qualsiasi impresa

al fine desiderato.”

 

Nasce a Grenoble il 19 agosto 1748.

 

“Lo chiamano “biblioteca vivente” gli alunni del seminario di Annecy (Alta Savoia) ai quali insegna teologia morale. È stato ordinato nel 1773, a 25 anni, ma non è prete diocesano: dai 21 anni appartiene alla Congregazione della Missione, fondata a Parigi nel 1625 da san Vincenzo de’ Paoli. I suoi componenti (chiamati Lazzaristi o Vincenziani) sono sacerdoti che fanno vita comune e hanno il compito della predicazione missionaria nelle campagne, oltre che in ambienti “fuori dal mondo”, come le galere. A questo si aggiunge poi la missione all’estero: Europa, Africa e Cina. Francesco Régis si fa strada come insegnante, e sui 40 anni i superiori lo chiamano a guidare il Seminario vincenziano di Parigi, dove vive la prima fase della Rivoluzione francese. Nel 1791, a 43 anni, chiede di andare missionario in Cina.”

da www.santiebeati.it

 

Venne ucciso presso Outchangfou il 18 febbraio 1820.

 

“… ma i mesi di carcere e i processi con tortura non lo cambiano: continua tranquillo a dichiararsi prete e missionario cattolico, “accettando la disgrazia con gioia”. E anche con stupore dei giudici e degli aguzzini, quando lo mettono a morte strozzandolo su una sorta di croce: non può parlare, ma le sue “ultime parole” sono un sorriso silenzioso.”

 

 

Famiglia Vincenziana | News | Storie di Carità

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>